È necessario il consenso del minore straniero non accompagnato per procedere con l’affido?
Si, è sempre necessario il consenso del minore straniero non accompagnato per procedere con l’affido.
Terminato il periodo previsto, posso prolungare l’ospitalità?
No, Vesta è un progetto votato all’integrazione, non all’assistenzialismo puro. L’accoglienza in famiglia è vista come un momento di transizione, non una meta finale. Se si rispettano i tempi prescritti, inoltre, è possibile permettere ad altri di vivere l’esperienza di accoglienza in casa.
Che differenza c’è tra affido e adozione?
L’affido è un’accoglienza temporanea di un minore, molto diversa dall’adozione. Inoltre l’affido di un minore straniero non accompagnato presenta delle peculiarità legate principalmente all’assenza della famiglia di origine sul territorio italiano. Per questo motivo l’affido di MSNA non prevede una riattivazione delle competenze genitoriali di provenienza, ma è volto a garantire un contesto familiare e accogliente, con una progettualità individuale e personalizzata utile al raggiungimento futuro delle autonomie del minore.